02 8089 7564 info@deltavoice.it

Nel mondo delle comunicazioni aziendali moderne, ogni telefonata rappresenta un’opportunità: per chiarire un accordo, per fornire supporto al cliente, per risolvere un problema o concludere una trattativa. Ma spesso, quando la chiamata finisce, resta solo la memoria di chi ha parlato. E se quella conversazione contenesse informazioni preziose? Se fosse utile poterla riascoltare? La registrazione delle chiamate telefoniche è una funzionalità sempre più richiesta dalle aziende che vogliono garantire qualità, trasparenza e controllo nei propri processi di comunicazione. Con il centralino VoIP DeltaVoice, è possibile attivare la registrazione automatica o selettiva di tutte le chiamate — in entrata, in uscita, interne o esterne — in modo semplice, sicuro e conforme alla normativa vigente.

Scopriamo insieme a cosa serve, come funziona e come gestirla nel rispetto delle regole sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.

A cosa serve registrare le telefonate aziendali?

Le aziende che scelgono di attivare la registrazione delle chiamate non lo fanno per semplice curiosità o controllo, ma per migliorare concretamente la qualità del servizio e la gestione delle relazioni con clienti, fornitori e collaboratori.

Ecco alcuni degli utilizzi principali:

1. Controllo qualità del servizio

Registrare le chiamate consente di avere una visione oggettiva e precisa su come viene gestita la comunicazione tra azienda e cliente. Ascoltando le conversazioni, i responsabili possono valutare se gli operatori rispondono con tempi adeguati, se adottano un tono professionale, se seguono correttamente le procedure aziendali e se riescono a risolvere le richieste in modo chiaro ed efficace. Questo tipo di controllo non serve a “sorvegliare” i dipendenti, ma a garantire uno standard di qualità elevato e costante, fondamentale soprattutto in settori dove la customer experience è determinante per la fidelizzazione. Inoltre, permette di individuare eventuali criticità ricorrenti nei processi e correggerle in modo tempestivo.

2. Formazione e coaching del personale

Le registrazioni delle chiamate rappresentano un materiale didattico prezioso per la formazione, sia iniziale che continua, del personale aziendale. I nuovi assunti possono ascoltare esempi concreti di interazioni ben gestite e imparare sul campo come affrontare chiamate complesse, rispondere a dubbi dei clienti o gestire obiezioni. Anche i collaboratori più esperti possono trarre beneficio da sessioni di ascolto mirate, utili per affinare le tecniche comunicative, migliorare l’empatia telefonica e ottimizzare le tempistiche di risposta. Il coaching basato su chiamate reali è molto più efficace rispetto alla sola teoria, perché aiuta a sviluppare competenze pratiche e contestualizzate.

3. Tracciabilità e prove documentali

In molte realtà aziendali, soprattutto in ambito commerciale, contrattuale o tecnico, può accadere che sorgano fraintendimenti o dispute su quanto è stato effettivamente comunicato durante una telefonata. In questi casi, disporre della registrazione può fare la differenza. Riascoltare la conversazione permette di chiarire con esattezza chi ha detto cosa, in che termini, e con quali promesse o accordi. Questo è particolarmente utile in caso di reclami, richieste di risarcimento, verifiche legali o audit interni. Le registrazioni diventano così una sorta di “verbale audio” consultabile, che protegge sia l’azienda che il cliente da incomprensioni o abusi.

4. Continuità operativa

La registrazione delle chiamate è anche un alleato prezioso per garantire la continuità del servizio, soprattutto in presenza di cambi di personale, ferie, malattie o turni. Se un operatore ha gestito una trattativa o una richiesta tecnica complessa e successivamente è assente, il collega può accedere alla registrazione della conversazione per comprendere a fondo la situazione e proseguire l’interazione senza perdere dettagli importanti. In questo modo si evita che il cliente debba “ricominciare da capo” e si offre un’esperienza più fluida, coerente e professionale. Inoltre, questa pratica aiuta a costruire una vera cultura aziendale della condivisione delle informazioni.

Come funziona la registrazione con DeltaVoice

DeltaVoice è un centralino in cloud di nuova generazione, pensato per offrire funzionalità avanzate e flessibili alle aziende di qualsiasi dimensione. La registrazione delle chiamate può essere configurata secondo diverse modalità, a seconda delle esigenze operative e della politica aziendale:

  • Registrazione automatica di tutte le chiamate;

  • Registrazione selettiva solo per determinati interni o reparti;

  • Attivazione manuale da parte dell’operatore durante la chiamata;

  • Registrazione solo delle chiamate in uscita o solo di quelle in entrata;

  • Salvataggio delle registrazioni su cloud con accesso protetto.

Ogni file audio viene archiviato in modo sicuro, con la possibilità di cercarlo per data, numero chiamato, interno o nome del cliente. Questo rende facile recuperare una conversazione anche a distanza di settimane o mesi.

Registrare le chiamate e rispettare la privacy: cosa dice la legge?

Uno degli aspetti più delicati della registrazione telefonica è senza dubbio la conformità alla normativa sulla privacy, in particolare al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

Registrare una chiamata significa trattare un dato personale, spesso anche di natura sensibile. Per farlo in modo corretto e lecito, è fondamentale rispettare alcune regole basilari:

1. Informare l’interlocutore

È obbligatorio informare l’utente che la chiamata verrà registrata. Questo può avvenire tramite un messaggio vocale automatico all’inizio della conversazione, ad esempio:

“La informiamo che questa chiamata sarà registrata per finalità di qualità del servizio e sicurezza.”

L’informativa deve essere chiara, concisa e facilmente comprensibile.

2. Indicare le finalità della registrazione

Le motivazioni per cui si registra devono essere specifiche e legittime (es. formazione, qualità, tutela legale). Non è possibile registrare “a scopo generico” o senza una base giuridica definita.

3. Limitare l’accesso alle registrazioni

Solo persone autorizzate all’interno dell’organizzazione devono poter accedere ai file audio. Il sistema DeltaVoice consente di impostare permessi di accesso granulari, in linea con i principi di minimizzazione e protezione dei dati.

4. Definire tempi di conservazione

Le registrazioni non possono essere conservate “per sempre”: è necessario stabilire e documentare un tempo massimo di archiviazione coerente con le finalità dichiarate. Al termine del periodo, i file devono essere eliminati in modo sicuro.

5. Aggiornare il registro dei trattamenti

Ogni attività di registrazione telefonica deve essere riportata nel registro dei trattamenti, così come previsto dal GDPR per tutti i processi che trattano dati personali.

Vantaggi concreti per l’azienda

Integrare la registrazione delle chiamate in un sistema telefonico VoIP moderno come DeltaVoice non significa solo rispettare la legge, ma anche portare valore operativo e strategico.

Le aziende possono migliorare il rapporto con il cliente, velocizzare la risoluzione dei problemi, creare una cultura interna più attenta alla comunicazione e proteggersi da contestazioni. Tutto questo si traduce in una maggiore efficienza, affidabilità e reputazione.

DeltaVoice, inoltre, è pensato per adattarsi alle esigenze reali del business: ogni funzione è configurabile, ogni impostazione è chiara, e il supporto tecnico è sempre disponibile per aiutare nella configurazione e nella gestione del sistema.

Conclusione: registrare sì, ma con consapevolezza

La registrazione delle chiamate aziendali è una risorsa potente. Se utilizzata in modo corretto e trasparente, può diventare un alleato prezioso per migliorare la qualità del servizio, tutelare l’azienda e crescere professionalmente.

Con DeltaVoice, puoi attivare questa funzione in modo sicuro, semplice e conforme alla normativa. Ogni conversazione importante può essere salvata, archiviata e utilizzata per migliorare l’efficienza e la relazione con i clienti.

La chiave sta nel trovare il giusto equilibrio tra tecnologia, trasparenza e rispetto della privacy. E con DeltaVoice, questo equilibrio è a portata di clic. Contattaci per maggiori informazioni.